IQOS a San Valentino celebra l’amore

IQOS a San Valentino con Celebrating Love

A San Valentino l’amore cambia tutto, come IQOSÈ il 14 febbraio e la voglia di sorprendere chi amiamo è ineludibile. E allora perché non stupire il proprio partner, se fumatore, con l’offerta Celebrating Love di IQOS?

A San Valentino fai un regalo innovativo che ha in sé tutti i vantaggi di un cambiamento positivo. Ormai si sa, IQOS è il rivoluzionario sistema che scalda e non brucia il tabacco. Libera la coppia da fumo e cenere, riduce l’odore persistente, offrendo il gusto e la soddisfazione del vero tabacco.

Per questo IQOS celebra San Valentino con un’offerta dedicata proprio a chi vuole cambiare per amore. Si chiama Celebrating Love e vi dà la possibilità di acquistare fino al 18 febbraio due IQOS Kit, uno bianco e uno blu a 120€. Il modo più romantico per rivoluzionare la routine. Basta accedere allo Shop online o visitare l’IQOS Embassy o Boutique più vicina.

Ma non finisce qui. Chi ha già abbracciato il cambiamento ma vuole aggiungere colore, stile e un tocco di personalità può scegliere l’IQOS Kit, confezionato ad hoc per l’occasione, includendo un dispositivo IQOS completo e due cap colorati a scelta. Esclusivamente nelle IQOS Embassy e Boutique.

È bello poter cambiare insieme.

Chi ha già scelto IQOS – ormai oltre 4,7 milioni di fumatori adulti nel mondo – lo conferma. Ad esempio, IQOS (se usato in modo esclusivo) lascia significativamente meno macchie sui denti rispetto al fumo di sigarette *. Il retrogusto che resta in bocca è migliore rispetto a quello che si ha dopo aver fumato una sigaretta**. I fumatori che sono passati ad IQOS si sentono più a loro agio ad avvicinarsi alle persone e affermano che il loro alito è migliore rispetto a quando fumavano sigarette.***

Quindi che passiate una vacanza in una località da sogno o che preferiate concedervi una cena romantica, sorprendete la vostra dolce metà con IQOS. Un regalo originale ed esclusivo per chi crede che l’amore sia davvero in grado di cambiare tutto.

*In uno studio non clinico di laboratorio condotto in Svizzera, i denti umani e i composti dentali più utilizzati, esposti al vapore di IQOS per 3 settimane, mostrano significativamente meno macchie rispetto a denti esposti ad una sigaretta standard di riferimento (3R4F). Contrariamente a condizioni di vita reali, i denti non erano esposti ad altre sostanze che generano macchie quali caffè, te o vino, che avrebbero potuto influenzare i risultati. N.B.: Nel caso i tuoi denti siano già macchiati dal fumo delle sigarette, passare ad IQOS non li riporterà al colore originario. Quindi, il beneficio di IQOS sarà più evidente dopo una pulizia professionale dei denti e dopo essere passato completamente ad IQOS

**Sondaggi condotti online da agenzie di ricerca esterne nel 2015, 2016 e 2017 su un campione di 3.735 utilizzatori di IQOS in Giappone, Svizzera, Italia, Romania, Russia e Spagna)

***Sondaggi condotti online da agenzie di ricerca esterne nel 2016 e 2017 su un campione di 3.263 utilizzatori di IQOS in Giappone, Svizzera, Italia, Romania e Spagna.

Le Embassy vanno in ferie per qualche giorno, ma IQOS resta sempre con voi

IQOS non va mai in vacanza

Il mondo IQOS è sempre pieno di novità: prima di imbracciare il trolley, scopritele tutte.

IQOS viene in vacanza con voi… questo lo sapete. Una piccola pausa invece verrà concessa alle IQOS Embassy. Dal 10 al 23 agosto infatti, resteranno chiusi al pubblico i luoghi che rappresentano il cuore dell’universo IQOS a Roma, Milano, Torino e Bologna.

Una buona notizia però prima di salutarci: fino al 9 agosto infatti in tutte le Embassy tutti i consumatori registrati al sito con un codice IQOS associato potranno acquistare un holder e / oppure un charger a soli 20 euro nei colori bianco e blu notte. L’iniziativa non è cumulabile con altre in corso, è soggetta a limitazioni, ogni cliente ha diritto a quattro unità ed è da ritenersi attiva fino a esaurimento scorte.

Altra buona notizia: se le IQOS Embassy chiudono per qualche giorno, altri punti vendita hanno già aperto le loro porte nelle migliori mete di villeggiatura dell’estate restando sempre aperte, anche la sera. Una delle più recenti inaugurazioni è quella di Otranto. Dal 2 al 27 agosto chi visiterà la città troverà, sul Lungomare degli Eroi, una temporary Lounge studiata ad hoc per la bella città pugliese. Altri IQOS Lounge aspettano chiunque voglia visitarli anche a Porto Cervo, Milano Marittima, Forte dei Marmi e Santa Margherita Ligure e Riccione.

Non bisogna dimenticare l’Assistenza Espressa, uno dei servizi più graditi, che resta invece sempre attivo chiamando il numero verde gratuito 800-226042. L’assistenza è immediato e, se necessario, è possibile richiedere un IQOS sostitutivo gratuitamente entro tre ore nelle aree coperte dal servizio.

La nuova temporary Lounge di IQOS a Otranto

IQOS apre una temporary lounge Otranto

IQOS ad Otranto: nel cuore della città salentina uno spazio da sogno per conoscere il mondo IQOS. Dal 2 al 27 agosto chi visita la città troverà, sul Lungomare degli Eroi, anche un IQOS Temporary Lounge.

Il colpo d’occhio sarà notevole e non passerà sicuramente inosservato per tutti colore che visiteranno Otranto. L’ IQOS Lounge si estende per 120 mq, di cui 40 mq al chiuso con pareti in vetro e 80 mq di posto all’aperto. I due ambienti sono strutturati in modo da conservare una continuità di linee e quindi anche di esperienza per chi li attraversa.

Siamo ormai lontani dalle atmosfere gotiche de “Il castello di Otranto”, il romanzo di Horace Walpole (dopo tutto, era la seconda metà del Settecento). Nella città salentina che affaccia sull’Adriatico resta l’eco delle tante popolazioni che l’hanno attraversata e delle culture di cui si è riempita. L’ondata di turismo che ha fatto risorgere le coste pugliesi da qualche anno a questa parte, anche quest’anno affollerà il tacco d’Italia.

Un esperimento innovativo per questa città, considerata da molti la perla del Salento. La sua posizione (è la città più ad est d’Italia) le ha portato numerosi vantaggi nel corso dei secoli. L’ha resa anche una preda ambita dalle numerose civiltà affacciate sul Mediterraneo. Le vie di Otranto sono state calpestate da Greci, Bizantini, Normanni e Turchi, popoli che hanno conquistato la città. L’hanno saccheggiata ma anche ricostruita, lasciando una traccia indelebile del loro passaggio e, di fatto, rendendola così bella, con il suo fascino eterno.

Visto che il mare della Puglia sarà l’attrazione principale, per questo motivo lo shop chiuderà a mezzanotte, concentrando le attività principalmente nel corso della sera.

Oltre 2 milioni di consumatori nel mondo hanno già scelto IQOS

Iqos oltre 2 milioni di fumatori ci hanno scelto nel mondo

Se dovete partire, preparate le valigie tranquilli: IQOS è già arrivato in moltissimi Paesi, ecco quali.

IQOS goes global. Il decennio di ricerca e sviluppo condotti a Neuchâtel e Singapore hanno generato una rivoluzione che sta prendendo piede in tutto il mondo. Partendo dall’Italia e dal Giappone (dove sta registrando ottimi risultati), il cambiamento riscuote successo in tutti i Paesi in cui è stato già commercializzato. Visto il gradimento riscontrato dai consumatori quindi, IQOS si sta rapidamente diffondendo in tutto il mondo. Sono già 2 milioni i fumatori adulti che hanno scelto di passare ad IQOS e condividono la visione di un mondo senza fumo, alternativo alle sigarette.

La buona notizia, per tutti loro, è che IQOS ha già ampliato i suoi confini ed è molto probabile che coincidano con le mete delle vacanze. Attualmente il prodotto, destinato a cambiare il futuro del fumo, è stato lanciato oltreoceano in Canada e in Colombia. È presente anche in moltissimi paesi europei ed extraeuropei, quali: Danimarca (viva il design), Francia (ah, la France!), Germania (dove il futuro non manca mai), Grecia (tuffetto?), Lituania, Monaco, Olanda, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Spagna, Svizzera, Ucraina, e Regno Unito (perché lo stile serve sempre).

Ma anche in Asia: lo troviamo in Russia, Israele (la nuova Silicon Valley), Kazakistan e in Africa nello stato del Sud Africa. “Stiamo ricevendo una risposta molto forte da parte dei consumatori dei Paesi in cui stiamo commercializzando IQOS – ha detto recentemente Eugenio Sidoli, presidente Philip Morris Italia, in un’intervista – questo successo ci ha incoraggiato a promuovere una rivoluzione a livello mondiale: vogliamo che i prodotti senza fumo rimpiazzino le sigarette nel più breve tempo possibile, a beneficio dei fumatori adulti, della società e anche della nostra azienda”.

La diffusione globale di IQOS sta già avvenendo.

Proprio questa commercializzazione rappresenterà una comodità in più per chi ha già preparato il trolley (o sta per farlo). Secondo la nuova sezione del motore di ricerca viaggi Kayak, le tendenze si mescolano equamente tra mete estere (sia Spagna che Grecia) e italiane. Le buone notizie infatti riguardano anche gli utenti della Penisola. Chi stesse pensando di restare entro i confini nazionali deve sapere che nuovi spazi stanno aprendo proprio ora, con particolare attenzione al Sud. IQOS infatti arriverà in tre città meridionali: a Bari con un IQOS Boutique, a Napoli con una IQOS Embassy e anche nel comune più ad oriente d’Italia: la bellissima città di Otranto, dove aprirà una esclusiva temporary Lounge.

Nessun problema dunque per chi si stesse ponendo la domanda più ovvia: “Lo troverò all’estero?”. La risposta è affermativa… si parte!

IQOS: la rivoluzione nella vita di tutti i giorni

IQOS facilita la vita di tutti i giorni

Con IQOS Philip Morris porta la rivoluzione dei piccoli gesti nella vita di tutti i giorni.

È ormai raro assistere alla classica scena che per anni ha visto famiglie in auto con uno o entrambi i genitori viaggiare tranquilli nell’abitacolo con la sigaretta tra le dita. Anche nel tempo libero, difficilmente ci si imbatte in nuvole di fumo all’ingresso nei locali. L’attenzione generale si è alzata: basta pensare all’accortezza di chi vuole evitare di arrecare disturbo ai vicini di tavolo, giusto per fare un esempio. Con IQOS, Philip Morris International si è impegnata a progettare un futuro senza fumo nè cenere.

La ricerca ha fatto passi da gigante in questa direzione, dando vita a nuove soluzioni sempre più in linea con la qualità della vita contemporanea e con trend e abitudini sempre nuovi.

Nei circa quindici anni di sperimentazione nei centri di ricerca e sviluppo in Svizzera e Singapore per lo sviluppo e la validazione scientifica di IQOS. Tra i principali obiettivi, individuare gli aspetti che peggiorano, passo dopo passo, la quotidianità delle persone e, proprio su questi, intervenire. Primo esempio tra tutti, l’odore persistente. Mani, capelli, bocca, abiti.

Grazie alla l’HeatControl™ Technology, infatti, IQOS non brucia, emette vapore. Questo significa che chi lo usa sentirà meno odore intorno e su di sé.

Non va dimenticato, poi, il carattere “sociale” di IQOS. Producendo meno odore delle sigarette, è più probabile l’uso di IQOS dia meno fastidio alle persone circostanti. Vista la stagione, un altro esempio di comodità d’uso è in spiaggia o in piscina, dove può essere utilizzato senza disperdere cenere e fumo fastidioso. E, in aggiunta, gli stick di ricarica di IQOS, una volta terminati, si possono gettare tranquillamente nella spazzatura comune.

Se siete appassionati di gourmet e vi cimentate in nuove ricette ai fornelli, l’assenza di cenere e di fumo può giocare a vostro favore. Girellare in cucina, senza dover badare alla cenere e al fumo, garantisce una maggior pulizia negli spazi nei quali è necessario fare particolare attenzione.

Fumo e cenere addio!

Nelle IQOS Embassy l’innovazione è anche architettura: ecco il Tetrapod

Nelle IQOS Embassy ecco il Tetrapod

Le IQOS Embassy sono la sintesi dell’aspirazione verso una migliore qualità della vita. Rappresentano design, innovazione tecnologica e sostenibilità.

Pensati per ospitare eventi esclusivi dedicati alle diverse eccellenze (dal food all’arte, passando per musica e letteratura), gli spazi delle IQOS Embassy sono luoghi di innovazione architettonica. Luoghi in linea con il nuovo prodotto che rappresentano.

Alla base di tutti gli spazi IQOS infatti, troviamo dei moduli in Plyfix Tetrapod.

Si tratta di una particolare struttura modulare, che, oltre a rappresentare una soluzione espositiva, ha un ruolo strutturale e funzionale. Fornisce, infatti, luce artificiale e purifica l’aria all’interno degli spazi.

Il creatore di questo sistema rivoluzionario e del primo mattone ecologico Tetrapod è Arthur Huang. Architetto, strutturista e specialista di soluzioni innovative, Huang, è di origine taiwanese e laureato ad Harvard.

Il suo mattone rappresenta un’intera filosofia per l’architettura moderna.  Simboleggia la possibilità di realizzare nuove applicazioni per il riciclo dei rifiuti post-consumo mirate ad accelerare il passaggio a un’economia circolare.

Ogni mattone è composto al 100% di materiale riciclato e realizzato senza alcun tipo di collante, il suo impatto è dunque pari allo zero.

Modulare, resistente, ecologico, il Tetrapod permette, con l’aiuto dei computer, di creare strutture tridimensionali. Come le celle di un alveare, come una molecola.

Ed è per questo, che si parla di “architettura biomimetica”: l’imitazione di modelli della natura per risolvere complessi problemi umani.

PMI è stata la prima in Italia ad aver dato spazio a questo straordinario progetto architettonico nelle proprie IQOS Embassy.

Un segno che rispecchia la volontà di offrire a una nuova generazione di architetti, e di artisti in generale, la possibilità di esporre e raccontare nuove forme creative per migliorare la vita di tutti.

IQOS guarda al futuro

IQOS pioniere dell’innovazione

“Fare le cose vecchie in modo nuovo – questa è innovazione”

IQOS abbraccia in pieno la visione innovativa di Schumpeter ed investe nel futuro.

Il 2016 è stato un anno prospero per le innovazioni tecnologiche, che promettono di migliorare la qualità delle nostre vite in maniera sostanziale.

Esplorando le invenzioni in campo medico, le scoperte sulla fisica dei buchi neri e la documentazione del genoma umano, abbiamo selezionato una serie di tecnologie innovative a portata di mano. Queste cambieranno a poco a poco e in meglio le nostre abitudini.

La domotica ci offre un primo interessante esempio: la visione di una casa che funziona come un organismo intelligente e indipendente.  L’attenzione allo spreco di materie prime, energia e spazio ha assunto sempre più consistenza con l’uscita di elettrodomestici smart e interconnessi fra loro.

Nelle moderne cucine frigorifero, piano cottura e lavatrice passano in modalità ecologica quando i proprietari di casa sono assenti. È possibile avviarli, settarli o monitorarli da smartphone, regolare il flusso d’acqua a seconda del carico. Sempre in cucina, una nuova generazione di frigoriferi è in grado di monitorare la scadenza degli alimenti e di allertare sulle provviste mancanti.

Domotica, intelligenza artificiale, realtà aumentata e virtuale trasformano, giorno dopo giorno, il futuro in realtà.

Un’innovazione che facilita invece la connessione tra esseri umani, è quell’applicazione dell’intelligenza artificiale che permette di rispondere alle richieste più diffuse tutti i giorni. 24 ore al giorno, senza intervento umano (se non nella programmazione). Allo stesso tempo è in grado di tradurre in pochi istanti una conversazione live da più di 50 lingue.

Questo tipo di intelligenza artificiale acquisisce gli schemi linguistici e li ripropone sotto forma di testo, così da superare ogni barriera linguistica nella comunicazione tra le persone.

Senza dubbio, qualsiasi interazione risulta più fluida dopo una serena nottata di sonno. Il riposo, nel mondo frenetico in cui viviamo, è un bene prezioso da salvaguardare. Le sveglie del futuro saranno a breve in grado di assecondare il ciclo del sonno e sveglia nel momento ottimale. Un risultato che si può raggiungere grazie a innovativi sistemi dotati di sensori di umidità, temperatura, luminosità e prossimità.

Infine, parliamo di una nuova tecnologia dedicata allo svago: la realtà aumentata e la realtà virtuale, che stanno raggiungendo nuove vette nel campo della sicurezza e dell’intrattenimento. Mentre l’immagine ha già sviluppato una qualità di resa avanzata, il suono tridimensionale sta ottenendo risultati soddisfacenti solo negli ultimi tempi.

IQOS, pioniere dell’innovazione, si compiace del progresso tecnologico in ogni ambito. Per questo  continua a investire nel proprio team di Ricerca e Sviluppo per contribuire a generare una qualità della vita sempre migliore.

Stay tuned!