IQOS e sigaretta elettronica: un nuovo mondo?

iqos problemi e cig alternativa alla sigaretta prodotti alternativi iqos garanzia

I fumatori attenti lo sanno. Quelli un po’ meno informati forse non si sono posti la domanda: IQOS e la sigaretta elettronica funzionano allo stesso modo? E poi, quali affinità o quali differenze esistono fra IQOS e le ecig sul mercato? Parliamo di tecnica, filosofia costruttiva, esperienza d’uso, punti vendita. Scopriamo insieme come due diverse tecnologie possano rispondere ad un unico comune bisogno dei fumatori: trovare una migliore alternativa alle sigarette e al fumo tradizionale.

Sono ancora molti i fumatori che si chiedono se IQOS funzioni allo stesso modo di una sigaretta elettronica. La domanda è assolutamente legittima, soprattutto tra coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del tabacco scaldato nella ricerca di una valida alternativa al modo tradizionale di concepire il fumo.

Diciamolo subito: la risposta è no. IQOS non è come una sigaretta elettronica e le differenze tra le due tecnologie sono diverse, a cominciare dall’utilizzo di tabacco con IQOS e di liquidi con la sigaretta elettronica fino alla diversa gestualità.

iqos vs ecig tabacco

C’è però un elemento essenziale che accomuna IQOS e le sigarette elettroniche (dette anche e cigarette o e cig): il tentativo di rispondere al bisogno, sempre più diffuso tra i fumatori adulti a livello globale, di lasciarsi il fumo alle spalle.

La risposta al fumo è arrivata in un primo tempo dalle sigarette elettroniche e, più recentemente, dai riscaldatori di tabacco.

A contraddistinguere queste due alternative al fumo è la tecnologia utilizzata. Nel caso delle sigarette elettroniche, l’elettronica viene utilizzata per generare un vapore attraverso il riscaldamento di liquidi. Nel caso dei riscaldatori di tabacco, d’altra parte, la tecnologia viene utilizzata per scaldare dispositivo elettronico  stick di tabacco appositamente progettati senza bruciarli.

Le tecnologie alla base del funzionamento delle sigarette elettroniche o dei riscaldatori di tabacco nascono, dunque, da un’esigenza unica e condivisa. Permettono ai fumatori di poter scegliere un prodotto differente dalle sigarette tradizionali, mantenendo alcune caratteristiche fondamentali nell’esperienza, come una certa gestualità o il gusto del tabacco (nel caso dei riscaldatori), oppure introducendone altre, come l’aromatizzazione del vapore (nel caso delle e cig).

Vale la pena analizzare più a fondo le relative caratteristiche che le contraddistinguono e possono far propendere il singolo fumatore verso l’una o l’altra proposta in base alle proprie esigenze.

1. Il vademecum per conoscere IQOS e le sigarette elettroniche
1.1. Materie prime
1.2. Tecnologia
1.3. Esperienza
1.4. Pulizia
1.5. Gestualità
1.6. Design
2. Dove acquistare?
3. Cina e Svizzera: due mondi diversi per rispondere allo stesso bisogno
3.2. L’anno della svolta
3.3. Cube, il centro di ricerca di Neuchâtel

Il vademecum per conoscere IQOS e le ecig

IQOS dunque non è come una sigaretta elettronica perché non scalda liquidi ma tabacco, senza attivare il processo di combustione. Entrambi sono però prodotti elettronici che utilizzano una nuova tecnologia.

Analizziamo quindi nel dettaglio le rispettive caratteristiche.

1. Materie prime

La prima differenza fra IQOS e le e cigarette è nella scelta delle materie prime da scaldare e vaporizzare. Per le e cig si tratta di liquidi ottenuti mescolando varie componenti, fra cui la nicotina, con differenti tonalità di gusto. Tali liquidi sono ottenuti tramite mix di aromi.

La sigaretta elettronica è, dunque, un dispositivo elettronico che scalda un liquido, nella maggior parte dei casi contenente nicotina, per generare un aerosol comunemente chiamato “vapore”. L’uso delle e cigarette è comunemente noto come vaping.

Questo funzionamento è sostanzialmente identico in qualsiasi sigaretta elettronica sul mercato. La differenziazione dell’esperienza si ottiene attraverso le diverse tonalità di gusto da vaporizzare. Si stima che solo nel mercato statunitense siano in vendita oltre 7.000 liquidi per le sigarette elettroniche.

IQOS, d’altra parte, scalda e non brucia vero tabacco, contenuto in stick appositamente progettati disponibili esclusivamente in tabaccheria in 5 diverse varianti di gusto.

iqos ecig materie prime

2. Tecnologia

La sigaretta elettronica sfrutta un atomizzatore, ovvero un meccanismo elettronico che scalda e vaporizza un liquido aromatizzato. I modelli di sigaretta elettronica attualmente disponibili sul mercato sono moltissimi. È quindi difficile stilare una classifica in termini di affidabilità ed efficienza.

Il sistema IQOS si basa invece sul brevetto Philip Morris International, denominato HeatControl Technology, che grazie a un software di gestione e un riscaldatore miniaturizzato scalda e non brucia il tabacco a temperatura controllata (fino a 350°C) senza mai attivare il processo di combustione . Una tecnologia che nasce nei laboratori svizzeri di Neuchâtel, dove nel cosiddetto CUBE opera da oltre un decennio un centro di ricerca e sviluppo di eccellenza che si avvale della collaborazione di oltre 430 scienziati e ingegneri di fama internazionale.

iqos vs e cig tecnologia

 

3. Esperienza

Questo punto è fondamentale. Quando un fumatore decide di usare una sigaretta elettronica, aspira un vapore più o meno aromatizzato per un intervallo di tempo indefinito. A contatto con le labbra percepisce solitamente un bocchino in plastica di forma variabile secondo il modello.

Il consumo di uno stick di tabacco scaldato con IQOS ha invece un inizio e una fine e a contatto con le labbra si ha un filtro che si avvicina a quello di una sigaretta.

ecig vs iqos esperienza

 

4. Pulizia

A differenza delle normali sigarette, che sono sostanzialmente ‘usa e getta’, sia le sigarette elettroniche che l’holder IQOS necessitano di operazioni di pulizia.

Nel caso delle e cig, la manutenzione dipende dai modelli, da quelli a sistema chiuso, che si ricaricano con le cartucce, a quelle a sistema aperto, che si ricaricano manualmente inserendo il liquido direttamente nel serbatoio. A prescindere dal modello, tuttavia, è sempre importante provvedere frequentemente alla pulizia del beccuccio da cui “si svapa”, del serbatoio dove risiede il liquido o la cartuccia e, soprattutto, della testina riscaldante. Quest’ultima serve a portare ad evaporazione il liquido. In breve tempo però possono formarsi dei depositi che, se non rimossi, offrono all’utilizzatore uno sgradevole sentore di bruciato.

Nel caso di IQOS, occorre far attenzione invece ai piccoli residui di tabacco che possono accumularsi all’interno dell’holder durante il riscaldamento dello stick. Se non rimossi periodicamente,  potrebbero ostacolare il corretto inserimento dello stick di tabacco e generare cattivo odore.

L’operazione di pulizia è semplice, in poche mosse è possibile garantire una cura efficace e completa utilizzando gli accessori dedicati. Si raccomanda di pulire l’holder ogni 20 stick di tabacco utilizzati, o comunque una volta al giorno. In tal modo è possibile preservare nel tempo sia l’efficienza del dispositivo elettronico sia il sapore del tabacco, scaldato e non combusto.

iqos vs ecig pulizia

5. Gestualità

L’utilizzo di una sigaretta elettronica varia, di poco, secondo il modello. Ad esempio, se si utilizza una di tipo ricaricabile (refillable), il consumatore deve caricare la batteria, verificare lo stato della testina riscaldante, caricare una cartuccia, accendere il sistema e attendere che si generi il vapore.

Un’esperienza – priva di un inizio e una fine predeterminati – che consente di assorbire nicotina, ma con gestualità e modalità di utilizzo abbastanza diversi rispetto ad una sigaretta tradizionale. Nel caso delle sigarette elettroniche in cui è previsto un serbatoio separato nel quale viene versato il liquido da vaporizzare, questo liquido va composto miscelando due ingredienti: una base priva di gusto contenente nicotina in diverse percentuali, più una componente aromatica da aggiungere a piacere, secondo la concentrazione scelta dal fumatore.

La gestualità legata ad IQOS include l’utilizzo di tabacco.

Una volta estratto l’holder dal caricatore tascabile, basta inserire al suo interno lo stick di tabacco nella variante prescelta, premere il pulsante dell’accensione e attendere che il segnale luminoso avverta della possibilità di iniziare l’esperienza. L’utilizzo dello stick termina dopo circa 6 minuti o circa 14 tiri, garantendo una durata dell’esperienza molto simile a quella di una sigaretta tradizionale.

L’holder IQOS viene tenuto in carica dal caricatore tascabile, a sua volta da ricaricare come uno smartphone ogni 20 stick utilizzati. Fa eccezione IQOS 3 Multi, che è un sistema integrato all-in-one capace di offrire ben 10 utilizzi consecutivi di stick di tabacco.

iqos vs ecig gestualità

6. Design

Sono ormai moltissimi i modelli di sigaretta elettronica disponibili in commercio, dai più piccoli ai più grandi, con caratteristiche diverse in termini di design. Esistono, inoltre, molti accessori universali dedicati alle e cigarette.

ecig vs iqos

Da sempre IQOS presta grande attenzione alla componente di “design”, ulteriormente affinata nelle versioni IQOS 3 e IQOS 3 Multi. Le forme ergonomiche e intuitivamente sofisticate vengono valorizzate dalle cromie distintive.

Possono, inoltre, essere personalizzate attraverso un’ampia gamma di accessori dedicati al riscaldatore di tabacco firmato Philip Morris: dalle cover in pregiata pelle italiana ai colored cap, dagli accessori per la pulizia ai tool per un uso più pratico e sicuro anche in automobile. Grazie alla vasta selezione di colori disponibili, gli accessori IQOS consentono oltre 570 diverse combinazioni.

Dove acquistare IQOS? E la sigaretta elettronica?

I punti vendita di riferimento per le sigarette elettroniche e per i liquidi dedicati sono molteplici. Le e cig possono essere acquistate su diversi siti online, in alcuni negozi fisici specializzati, spesso multibrand, e in molte tabaccherie.

Anche IQOS è disponibile in diverse tipologie di punti vendita. A partire dalle IQOS Embassy e Boutique, passando per Temporary Lounge  ed IQOS Store, fino ad arrivare allo shop online, sempre attivo per acquistare IQOS in ogni luogo e momento.

Cina e Svizzera: due mondi diversi per rispondere allo stesso bisogno

Due alternative al fumo dalla storia differente

Il variegato mondo delle sigarette elettroniche oggi è popolato da molti produttori e ancor più numerosi prodotti dedicati agli “svapatori” di liquidi con differenti concentrazioni di nicotina e una proposta notevole di accessori dedicati. Tuttavia, il concetto alla base di qualunque prodotto che sfrutti la vaporizzazione di un liquido, anche delle più nuove e cigarette, è sempre lo stesso e risale a un’idea concepita e sviluppata in Cina qualche tempo fa.

Da 50 anni …

La storia della sigaretta elettronica inizia nel 1963, quando l’inventore americano Herbert A. Gilbert, oggi ottantenne, depositò il primo brevetto della e cig. Gilbert parlava di “a smokeless non-tobacco cigarette”, ovvero una “sigaretta” che implicasse “la sostituzione di tabacco e carta bruciati con aria riscaldata, umida e aromatizzata”. Il dispositivo avrebbe dovuto produrre vapore aromatizzato senza nicotina. Il brevetto fu concesso nel 1965, ma l’invenzione di Gilbert era in anticipo sui tempi.

ecig story 1963

I pochi prototipi realizzati ricevettero scarsa attenzione e la e cig di Gilbert non fu mai commercializzata, anche perché il fumo tradizionale era ancora di moda in quel momento. Gilbert ha dichiarato nel 2013 che le sigarette elettroniche di oggi seguono il design di base presentato nel suo brevetto originale.

È tuttavia un farmacista cinese, Hon Lik, il vero “papà” della sigaretta elettronica. Inventore e uomo geniale, Lik ha lavorato come ricercatore per un’azienda che produceva prodotti a base di ginseng. Nel 2001 pensò di usare un elemento a ultrasuoni ad alta frequenza per vaporizzare un getto di liquido contenente nicotina sotto pressione. Questo design creò un vapore simile al fumo.

ecig story 2001

 

L’invenzione di Hon Lik doveva essere un’alternativa al fumo.

Hon Lik registrò il brevetto della sua e cigarette nel 2003. Nel 2004 le sigarette elettroniche furono immesse nel mercato per la prima volta attraverso la compagnia cinese Ruyan, che nel 2005 iniziò ad esportare sigarette elettroniche fuori dai confini cinesi e nel 2007 entrò nel mercato statunitense. “Sapevo già che sarebbe stato un prodotto rivoluzionario” ha dichiarato Hon Lik in un’intervista del 2015. “Alcuni in Cina l’hanno chiamata la quinta invenzione – dopo la navigazione, la polvere da sparo, la stampa e la carta. Ma è un po’ eccessivo” ha ammesso. In realtà il farmacista cinese è ben consapevole della sua notorietà, come ha fatto intendere in una recente intervista al Guardian. “La mia vera passione, come molti altri inventori, è di lasciare un segno nella storia”.

ecig story 2003-2004

Nato in Svizzera

Correva l’anno 1998, invece, quando la svizzera Philip Morris International lanciava sul mercato, con il nome di Accord, una sigaretta che andava posta all’interno di un dispositivo a riscaldamento elettronico, un apparecchio a batteria dalle dimensioni di un cercapersone.

iqos story 1998

Da quel momento la ricerca non si è più arrestata. Quasi un decennio più tardi, nel 2007, Philip Morris International lancia una nuova versione del riscaldatore di tabacco. Cambia il nome. Ora si chiama Heatbar. La strada è ormai tracciata. L’Heatbar ha le dimensioni all’incirca di un telefonino cellulare e, così come l’Accord, scalda esclusivamente sigarette progettate per essere utilizzate con quel particolare dispositivo. Un sensore riconosceva infatti le dimensioni delle sigarette inserite e, in caso di mancata corrispondenza, non faceva partire il sistema di riscaldamento.

iqos story 2007

Nel corso dell’evoluzione che ha condotto allo sviluppo di IQOS, è risultato fondamentale il passaggio dal riscaldamento dello stick di tabacco dall’esterno all’interno. Quando si inserisce lo stick di tabacco Heets nell’holder, la lamina di ceramica diffonde in modo omogeneo il calore controllato al suo interno (fino ad una temperatura massima di 350°C, in modo tale da non attivare il processo di combustione). Il processo di riscaldamento si concentra, quindi, sul tabacco appositamente lavorato per consentire la veicolazione ottimale del calore all’interno, senza scaldare la carta, come avviene invece quando si scalda lo stick dall’esterno.

Grazie a questo approccio, IQOS offre il sapore autentico del tabacco, riscaldato e non bruciato.

L’anno della svolta

È tuttavia il 2014 l’anno della svolta. Il 20 novembre Philip Morris International lancia IQOS in anteprima mondiale a Milano e Nagoya (Giappone). Qualcuno lo ha definito “sigaretta ibrida”, altri semplicemente “un nuovo modo di fumare”, altri ancora “sigaretta senza combustione”.

A noi piace dire piuttosto che IQOS rappresenta una delle tappe più importanti per la realizzazione di un futuro senza fumo. “Puntiamo a un mondo smoke-free” – ha ripetuto più volte Eugenio Sidoli, Presidente di Philip Morris Italia. “Grazie ai nostri nuovi prodotti alternativi alle sigarette tradizionali come IQOS, che scalda il tabacco, non lo brucia e non crea combustione, cenere e, soprattutto, fumo. È un progetto, vero, ambizioso e giusto. E soprattutto è fatto spontaneamente, senza che ce l’abbia chiesto nessuno”.

L’obiettivo di un mondo senza fumo è un progetto globale rivoluzionario, che Sidoli non esita a definire: “La più grande campagna antifumo che il mondo abbia mai visto”.

iqos story 2014

Cube, il centro di ricerca di Neuchâtel

L’innovazione tecnologica è stata da sempre una sfida per Philip Morris International. Oggi l’obiettivo prioritario è quello di convertire entro il 2025 40 milioni di fumatori adulti nel mondo ai riscaldatori di tabacco smoke-free.

“Stiamo ancora imparando, ma abbiamo capito qual è la strada”, ha sottolineato Angelos Kolyris, vice presidente Product & Process Development. Ovvero, colui che segue lo sviluppo di IQOS e lavora a stretto contatto con gli scienziati all’interno del centro di ricerca svizzero Cube.

Proprio a Neuchâtel, come detto, vengono infatti concepite e sviluppate le soluzioni alternative alla sigaretta tradizionale firmate Philip Morris.

“Tutto è iniziato con l’idea e il sogno di sostituire le sigarette. Abbiamo selezionato i migliori scienziati, investito più di 4 miliardi di dollari, passato quasi 10 anni a perfezionare il design, la scienza e la tecnologia di IQOS così come lo conoscete oggi… Crediamo che questa sia la migliore alternativa alla sigaretta nel mondo” – ha dichiarato André Calantzopoulos, CEO di Philip Morris International.

In un contesto così competitivo, IQOS è stata una scommessa, una sfida al mercato. “Quando abbiamo posato la prima pietra della fabbrica di Bologna dove produciamo gli stick di tabacco, che vengono scaldati dal device elettronico, non avevamo consumatori” illustra Sidoli. “Volevamo solo che IQOS assomigliasse dal punto di vista dell’esperienza a una sigaretta tradizionale, così da facilitare la transizione dal mondo ‘con fumo’ ad una realtà priva di esso”.

Scopri l’offerta di giugno potrai acquistare IQOS a un prezzo speciale: non sarà solo un amore estivo

Grazie all’offerta speciale su IQOS con 20 euro di sconto immediato sui kit IQOS 3 e 2.4 plus, se siete fumatori potrete acquistarlo ad un prezzo speciale. Lasciatevi conquistare dal design sofisticato e dai colori unici del dispositivo elettronico concepito per sostituire la sigaretta; capace di eliminare molti dei suoi svantaggi, a partire da fumo, cenere e odori persistenti.

IQOS ha pensato così ad un’offerta speciale, che permetta a tutti i fumatori adulti di scoprire un nuovo mondo quello del tabacco scaldato e non bruciato. Una offerta che prevede un sconto di 20€ sul prezzo di IQOS nelle versioni kit IQOS 3 e 2.4 plus.

È arrivato il momento di pensare ad un cambiamento: sostituire la sigaretta e passare al modo tutto innovativo di gustare il sapore del tabacco, scaldato e non bruciato. L’offerta speciale è valida fino al 30 giugno nello shop online e in tutte le IQOS Embassy e Boutique italiane aderenti all’iniziativa.

Perché passare ad IQOS?

Ci sono tanti buoni motivi per passare ad IQOS. Solo per citarne alcuni: l’assenza di fumo, cenere e odori persistenti, un migliore alito e un retrogusto meno forte rispetto a quando si usano sigarette. Poi, andando incontro all’estate, la stagione della vivacità e dei colori, non bisogna dimenticare che tra le caratteristiche che rendono unica l’esperienza con IQOS c’è sicuramente la capacità di stupire in fatto di stile grazie alle oltre 570 combinazioni di accessori. Grazie alla vasta gamma di colori disponibili, infatti, IQOS può abbinarsi a qualunque look dell’estate. Un device, che può accompagnarvi anche in seguito con continue novità, cromie dedicate e nuovi accessori giusti per ogni momento dell’anno.

Coaching per scoprire l’alternativa al tabacco tradizionale

Se state tentando di sostituire la sigaretta con un’alternativa al tabacco tradizionale, perché non provare IQOS? L’offerta speciale durerà fino alla fine di giugno. Se siete nuovi del mondo IQOS, poi, avete tutto il tempo per prenotare una settimana di prova senza impegno con l’assistenza costante di un IQOS Coach dedicato.

Il servizio di coaching offerto da IQOS è una buona idea per testare IQOS senza alcun impegno. Un Coach sarà infatti a vostra disposizione ogni giorno, fisicamente o via telefono. Vi svelerà tutti i segreti dell’alternativa al tabacco tradizionale; illustrandovi la gestualità, le varianti di gusto e l’importanza delle operazioni di pulizia.

Tutti i fumatori adulti potranno testare quindi con il supporto di un esperto i kit 3 o 2.4 Plus e, in caso di esito positivo, utilizzare l’offerta speciale estiva per acquistare il kit IQOS prescelto nel colore preferito con uno sconto di 20 euro su iqos.com e nelle IQOS Embassy e Boutique aderenti all’iniziativa .

Doppio kit per gli IQOS lover

Se invece sei già un IQOS lover, potresti approfittare dell’offerta speciale sul prezzo di IQOS per acquistare un secondo kit da portare sempre con te. Potrebbero infatti verificarsi alcuni imprevisti che potrebbero essere uno ostacolo al cambiamento con IQOS come alternativa al tabacco tradizionale. Può accadere infatti di dimenticare, perdere o rompere accidentalmente il proprio IQOS e averne uno di scorta può rivelarsi utile. C’è poi anche chi non vuole condividere il proprio holder con altri, o non vuole aspettare il tempo della pausa tra una ricarica e l’altra.

Per gli IQOS lover dotati del 2.4 Plus, l’offerta speciale sul prezzo potrebbe essere l’occasione giusta per passare alla versione più avanzata IQOS 3.

L’ultima generazione di riscaldatori di tabacco firmati Philip Morris unisce stile, funzionalità e design compatto; grazie al caricatore tascabile dalle forme smussate e all’holder più piccolo di sempre.

Ancora, potreste usare sempre l’offerta speciale estiva per fare un regalo a un amico che già condivide con voi la passione per IQOS; o ad un fumatore che sta cercando di sostituire la sigaretta con un’alternativa al tabacco tradizionale senza fumo, cenere e odori persistenti.

Ogni IQOS lover merita di entrare nell’IQOS Club

Ricapitolando, tutti gli IQOS lover e i fumatori adulti che vogliono provare un’alternativa al tabacco tradizionale hanno tempo fino al 30 giugno per beneficiare dell’offerta speciale sui kit IQOS 3 o 2.4 Plus: 20 euro di sconto immediato sul prezzo di IQOS su iqos.com e nelle IQOS Embassy e Boutique aderenti all’iniziativa.

Diventare IQOS lover poi garantisce moltissime opportunità grazie al programma  IQOS CLUB, il programma fedeltà che ogni giorno propone news, e offerte speciali legati al mondo dell’innovativo riscaldatore di tabacco alternativo alle sigarette tradizionali.

Un altro modo per lasciarsi il fumo alle spalle, insomma. Potresti pensare all’offerta speciale di giugno.

IQOS al Salone Nautico di Genova. Per chi ama il mare e il gusto autentico del tabacco.

IQOS al Salone Nautico di Genova

Tutto pronto per il prossimo Salone Nautico di Genova. Dal 20 al 25 settembre IQOS porta il suo mondo di innovazione e design tra chi ama il mare in tutte le sue forme. Obiettivo: offrire ai fumatori adulti appassionati di nautica una nuova esperienza di consumo del tabacco come migliore alternativa rispetto alla sigaretta tradizionale.

Senza combustione: per assaporare il gusto autentico del tabacco. Senza cenere: per avere una barca più pulita. Senza fumo e con meno odore: per preservare tessuti e rivestimenti.

Grazie a queste caratteristiche IQOS si fa apprezzare anche in mare. Lo sviluppo della HeatControl Technology ha consentito di offrire ai fumatori adulti un’alternativa alla sigaretta che non è una sigaretta elettronica, ma utilizza stick di tabacco da scaldare e non bruciare. Un’alternativa che ha già coinvolto e appassionato più di 5 milioni di fumatori adulti nel mondo.

58° edizione del Salone Nautico

IQOS non si ferma ovviamente. Sarà anche a Genova, per la prima volta in occasione della 58° edizione del Salone Nautico, circondato dalle ultime novità della nautica internazionale. Oltre 1.000 barche tra le categorie vela, motori fuoribordo e gommoni, powerboat e motoryacht che saranno esposte in questo Salone. Una manifestazione che fin dalla prima edizione del 1962, ha registrato grandissimi successi e cambiamenti, di anno in anno.

In questa edizione, più importante di tutte le precedenti per la città di Genova, sarà presente anche Sergio Mattarella. La seconda volta, in quasi 60 edizioni, che un Presidente della Repubblica visita il Salone Nautico.
Tra le novità che rendono la 58° un’edizione da non perdere, ci sono sicuramente i tanti nuovi espositori. Un evento che può essere definito “Il più grande Salone del Mediterraneo”, totalizzando l’allestimento di ben 1010 stand.

Un’edizione che è stata sviluppata valorizzando l’identità di ogni segmento rappresentato, rafforzando sempre più la natura multispecialista. L’obiettivo è quello di rendere il Salone il contenitore di 4 eventi specializzati: accessoristica e componentistica, motori fuoribordo, vela e infine yacht e superyacht. In pratica, sarà come avere quattro saloni in uno! Altro grande elemento di riconoscibilità è l’importanza data all’Italian style che firma il design di molte imbarcazioni sia con linee innovative, per quel che riguarda gli esterni, sia con grande cura dei dettagli interni. E se poi a fine della giornata nautica si vuole fare un giro per Zena… Non possiamo che suggerirvi Le Strade Nuove e i Palazzi dei Rolli Patrimonio dell’umanità UNESCO dal 2006 nel cuore del capoluogo ligure.

Un’edizione che ha come claim “benvenuti a casa”.

Il Salone è tornato a essere la casa della nautica in Italia. E allora, anche IQOS ha aperto qui la sua “casa”: uno spazio in cui tutti i visitatori del Salone – utilizzatori IQOS e fumatori adulti in cerca di un’alternativa – possono entrare e fermarsi per scoprire, approfondire e vivere l’esperienza IQOS in un contesto esclusivo.

Qui, gli appassionati del dispositivo che ha rivoluzionato il modo di consumare il tabacco, ma anche i fumatori adulti in cerca di un’alternativa alla sigaretta potranno acquistare dispositivi e accessori, meglio se declinati nei colori nautici. Quindi, oltre ai kit 2.4 Plus, nelle versioni bianco e blu notte, anche la Blue Limited Edition. Una collezione non solo tecnologicamente ma anche cromaticamente perfetta per la barca.

Colori marini anche per i nuovissimi accessori presentati in anteprima proprio al Salone. Accanto all’ampia gamma di accessori IQOS originali, saranno infatti disponibili per l’acquisto anche gli Astucci Hike e le Custodie Soft. Accessori studiati per chi ama le attività all’aria aperta e apprezza quindi accessori pratici e dal design sportivo. In particolare, l’Astuccio Hike permette di portare tutto ciò che serve per usare IQOS, ha il fondo impermeabile e si chiude grazie ad un comodo laccio, ispirato al mondo della nautica.

IQOS attende quindi tutti i fumatori adulti e gli utilizzatori di IQOS per una pausa tra yacht lussuosi e bellissime imbarcazioni per una scoperta alternativa. Anche in mare.

 

Mare, monti e IQOS Lounge per scoprire una migliore alternativa alla sigaretta

IQOS Lounge per scoprire una migliore alternativaalla sigaretta

Tutti in vacanza, anche IQOSL’alternativa alla sigaretta che sta rivoluzionando l’esperienza di consumo del tabacco di 5 milioni di fumatori nel mondo apre le sue Summer Lounge. IQOS sarà presente nelle località più esclusive della penisola per dare la possibilità di acquistare IQOS e i suoi accessori in tutti i colori della nuova collezione e beneficiare dell’assistenza anche durante le vacanze estive.

Quanti di voi hanno già prenotato le vacanze da mesi e quanti, invece, decideranno all’ultimo minuto? Quanti hanno scelto mari lontani e quanti, invece, le spiagge italiane?

Secondo i dati dell’Istat, oltre un terzo di noi parte per le vacanze in estate.
I viaggi degli italiani si concentrano infatti nella stagione estiva (413% dei viaggi), con una durata media di 10,8 notti. Quasi il doppio di quella degli altri trimestri dell’anno.

Molti scelgono mete nazionali, soprattutto al mare. A loro si aggiungono anche tutti quei turisti stranieri che da sempre sono attirati dall’Italia. Una recente ricerca IPSOS ha infatti testimoniato come, alla domanda “Dove andresti in vacanza se vincessi un viaggio?”, il 37% degli intervistati ha risposto “Italia”. Il nostro Paese si posiziona così al primo posto nel mondo, davanti a Stati Uniti e Australia, scelti rispettivamente dal 32 e 31%.

Se vi state domandando cosa ha a che fare questo con IQOS, ve lo sveliamo subito. Per tutta l’estate, IQOS sarà in compagnia di fumatori stranieri e italiani in vacanza, ospitandoli nelle sue esclusive IQOS Summer Lounge presenti in alcune tra le più importanti ed esclusive località balneari e montane.

Un’escursione lungo tutta l’Italia. Dalla Sardegna al PHI Beach di Baia Sardinia, passando per la Sicilia e dai suoi colori vivaci a Mondello e San Vito Lo Capo. Dalla riscoperta di Riccione al colore “giallo” delle mura di Otranto in Puglia, alla bellezza senza tempo di Ponza, fino all’eleganza chic di Forte dei Marmi e la splendida Madonna di Campiglio.

In tutte queste location le IQOS Summer Lounge daranno la possibilità a tutti i fumatori di provare, acquistare e ricevere assistenza per il dispositivo che ha rivoluzionato il mondo del tabacco.

E, in più, gli amanti dello stile sempre e ovunque, potranno acquistare i nuovi accessori, scegliendo tra le tante varianti  di colore… da abbinare, perché no, al costume (assolutamente intero) o alla borsa che come vuole la moda per l’estate 2018 dovrà essere grande, colorata ed esclusiva, il modello tote o una shopper da mare, ma con dettagli e inserti preziosi, perfette quindi per portare sempre con voi tutti gli accessori IQOS.

Oltre al tema legato allo stile, IQOS è un’ alternativa alla sigaretta ideale per la spiaggia: scaldando il tabacco senza bruciarlo, elimina sia fumo che cenere e rilascia un odore meno persistente. Una rivoluzione anche per chi non fuma, poiché molto probabilmente avrà meno fastidio e potrà godersi al meglio la propria vacanza. Buon IQOS a tutti!